Pubblicazioni

Gli articoli sulla stampa specialistica

Le monografie

La fiscalità locale dopo la riforma costituzionale

€ 21,00

I principi fondamentali e le dinamiche della tassazione ambientale nel sistema giuridico multilivello

€35,00

L'imposizione in materia ambientale

esaurito

I contributi in volume

La pandemia può essere l’occasione per ripensare lo strumento fiscale in modo più aderente a un contesto economico e sociale profondamente mutato e anche un nuovo punto di osservazione dell’evoluzione della finanza comunale.  

E’ questa la prospettiva che accomuna i contributi che compongono il volume collettaneo “I tributi locali dentro e oltre la crisi”, realizzato da ANCI, IFEL e Università degli Studi di Bari e curato da Antonio Uricchio, Pierciro Galeone, Mario Aulenta e Andrea Ferri

Questioni attuali di diritto tributario, NAPOLI, Enzo Albano Editore, ISBN: 978-88-98273-23-2.

Il contraddittorio endoprocedimentale in ambito tributario nella sentenza della Cass., sez. unite civ., 9 dicembre 2015, n. 24823. P.100-131 in 

QUESTIONI ATTUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO VOL. II ISBN:978-88-941586-2-5 vol. 2

La riscossione diretta delle entrate locali. In questioni attuali di diritto tributario –

QUESTIONI ATTUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO VOL. III - ISBN:978-88-941586-3-2

$16.00

L’evoluzione legislativa dei servizi di supporto alla gestione dei tributi locali. pp.101-121. In 

questioni attuali di diritto tributario vol IV - ISBN:978-88-943836-2-1

Le agevolazioni riconosciute agli Enti del Terzo settore nell’ambito della fiscalità locale.

QUESTIONI ATTUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO VOL. vol. V

La riforma della riscossione ed il nuovo albo delle società di supporto

QUESTIONI ATTUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO VOL. vol. VI

VENTRE T. (2020). I riflessi della regolazione arera sulla tassazione dei rifiuti- in 

Il nuovo processo amministrativo in Italia, MILANO, Giuffrè, ISBN: 88-14-08779-2.

VENTRE T (2001). Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario, in VENTRE R.,

I processi di attuazione del federalismo in Italia, p. 419-470, Milano, Giuffrè, ISBN 8814109915.

VENTRE T. (2004) L’autonomia tributaria e la fiscalità federale nel nuovo articolo 119 della costituzione in, a cura di Caravita di Toritto B.,

AMATUCCI F.. Il nuovo sistema fiscale degli enti locali. p. 183-220, TORINO, Giappichelli, ISBN: 9788834877616.

VENTRE T. (2008). La disciplina dei tributi provinciali. 

Il nuovo articolo 119 della Costituzione, pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ufficio di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ISBN: 88-240-2422-X.

VENTRE T. (2005). I certificati consuntivi dei Comuni in, a cura di Caravita di Toritto B.,

a cura di Caravita di Toritto B., Il nuovo articolo 119 della Costituzione, pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ufficio di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ISBN: 88-240-2422-X

VENTRE T. (2005). Un federalismo fiscale dai confini incerti: i problemi applicativi dell’articolo 119 della costituzione, in,

a cura di AMATUCCI F. Il nuovo sistema fiscale degli enti locali, p. 323-328, TORINO, Giappichelli, ISBN 9788834898529

VENTRE T. (2010). La disciplina dei tributi provinciali

La riscossione della prestazioni imposte. Criticità e profili evolutivi. p. 91-126, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 9788849522167

VENTRE T. (2011). La riscossione coattiva e le nuove modalità di riscossione degli atti impositivi

AA.VV., Justice cooperation peace - Atti del Simposio scientifico internazionale, Caserta, 16-17 novembre 2007,

VENTRE T. (2010). La fiscalità telematica: un confronto internazionale, in  p. 1221-1238, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN 9788849520019

Gli articoli in rivista

VENTRE T. (2020 ) Problematiche della regolazione operata da arera nell’ambito della tassazione dei rifiuti. Tributi e Bilancio n. 5/2020.

VENTRE T. (2019)
Alle sezioni unite la questione della soggettività passiva TOSAP Tributi e Bilancio n. 1/2019

VENTRE T. (2019)
Tre a uno a favore dei comuni sulla soggettività passiva ai fini imu nel caso di risoluzione anticipata del leasing, Tributi e Bilancio n. 6/2019

VENTRE T. (2018). L’accesso agli atti amministrativi tributari tra diritto alla difesa e diritto alla tutela dei dati personali 3/2018

VENTRE T. (2018). Il valzer della maggiorazione dell’ICP ed il rebus sulle richieste di rimborso. Tributi e Bilancio 2/2018

VENTRE T. (2005). La perequazione e' sospesa, il federalismo può partire. brevi note a margine del decreto legge 30 dicembre 2004 n.314, federalismi.it, ISSN 1826-3534.