Master di I livello in Management, Governance e Politiche della Pubblica Amministrazione

Il master, diretto dal prof. Tommaso Ventre  intende costruire o affinare competenze differenziate
per favorire percorsi professionali all’interno delle pubbliche amministrazioni, specie locali, e consentire ai partecipanti di governare le dinamiche giuridiche, economiche e sociali che caratterizzano gli Enti e le organizzazioni esterne, che partecipano a vario titolo alla produzione dei servizi e alle politiche di gestione.

Obiettivi

contenuto della pagina

Il Master si propone la formazione di “esperti” in Public Administration, con una competenza multidisciplinare di carattere giuridico, economico, sociologico e politologico, in grado di muoversi agevolmente nell’ambito di un sistema in continua evoluzione, proponendosi come interpreti dei temi e
dei problemi delle pubbliche amministrazioni in chiave multidisciplinare e di comparazione nel contesto del diritto nazionale, comunitario e internazionale.

Destinatari

Il Master è indirizzato a laureati in discipline economiche, giuridiche, manageriali e delle altre scienze politiche e sociali, orientati verso percorsi professionali nella P.A., con particolare riguardo agli Enti Locali

Sbocchi

I diplomati del Master potranno inserirsi nelle amministrazioni pubbliche, centrali e territoriali dello Stato (Comuni, Province, Regioni) e nelle agenzie che svolgono funzioni delegate (di controllo o di gestione di politiche settoriali

Modalità didattica

In presenza

Il corso sarà svolto in modalità week end il venerdì l’intera giornata ed il sabato mezza giornata.
Complesivamente 12 ore di lezione per 19 settimane La mancata partecipazione
alle attività in presenza oltre il 25% delle ore complessive non consentirà il conseguimento del Master

Online

La metà delle lezioni sarà svolta online per favorire la partecipazione degli studenti fuori sede e per
mettere in pratica le moderne tecnologie informatiche

Presso Enti e Aziende

Saranno programmati stage e percorsi individuali presso aziende ed enti per sviluppare processi di applicazione delle nozioni acquisitie

Moduli didattici strutturati con atribuzione di specifici CFU

DIRITTO AMMINISTRATIVO PROGREDITO
PRINCIPI E REGOLE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DELLE AMMINISTRAZIONI
DIRITTO PRIVATO
DIRITTO TRIBUTARIO
GOVERNANCE DEI TRIBUTI LOCALI
DIRITTO DELL’ECONOMIA
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE
STATISTICA
FILOSOFIA POLITICA E MANAGMENT
SOCIOLOGIA DEL CONFLITTO E DEL MANAGEMENT
LINGUA INGLESE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE PP. AA.
TIROCINIO O ALTRE ATTIVITÀ
PROVA FINALE
.

Alcuni docenti

dott. Giuseppe AMBROSIO – avv. Vincenzo BARRASSO dott. Andrea BUFERALE
dott. Francesco CARDIELLOprof. Antimo CESARO – avv. Antonio CHIARIELLO
dott. Emanuele CORAGGIO – dott. Santo FABIANO – dott. Salvatore FATTORE
dott.ssa Gaia FERRANTE- avv. Gennaro IANNOTTI – avv. Renato LABRIOLA
avv. Claudio Maria LAMBERTI – prof. Tommaso MAGLIONE – prof. Michelangelo
MISURACA – prof. Stefano POZZOLI – dott.ssa Chiara SARGIOTTA – dott. Luigi
SCIPONE- dott. Marco SIGAUDO – avv. Maria SUPPA – prof. Antonio URICCHIO
prof. Tommaso VENTRE dott.ssa Rebecca ZOLLO

I numeri del Master

  • 60 CFU
  • 1500 ore
  • 5 mesi di durata
  • 19 settimane di lezione
  • 110 ore di didattica in aula
  • 110 ore di didattica online
  • 1 percorso individuale di stage preso Enti o Aziende
  • 1350 euro la retta ordinaria di iscrizione
  • 675 euro la retta per i dipendenti della pubblica amminsitrazione in adesione al protocollo PA 110 e lode

Un master 2 in 1

Se ti va di crescere ancora puoi continuare a studiare con noi !

Il Master è strutturato in moduli didattivi che prevedono CFU corrispondenti agli insegnamenti del
nostro corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Amministrazioni Pubbliche.
I crediti acquisiti con il Master consentiranno di ottenere una abbreviazione di corso.

Il bando scade il 7 aprile

https://www.unicampania.it/index.php/didattica/master/bandi-di-ammissione/9133-master-di-i-livello-in-management-governance-e-politiche-della-pubblica-amministrazione-a-a-2022-2023

https://www.unicampania.it/RPP/RGCSS/Master/2022_2023/Management_Governance_e_Politiche_P.A/Bando_Master_Management_Governance_22_23.pdf

https://www.scienzepolitiche.unicampania.it/didattica/master-corsi-di-perfezionamento-e-di-alta-formazione-summer-winter-school/10-didattica/560-master-di-i-livello-management-governance-e-politiche-della-pubblica-amministrazione

La brochure del Master

Rispondi